Nato nel 1991 vicino Napoli, Marco Russo ha sempre amato il disegno, la pittura e il fumetto. Fin dai primi anni di scuola, inizia ad acquisire competenze e ad avere riconoscimenti. L’esprimersi e il comunicare attraverso questi mezzi diventano il suo modo di vivere.
Frequenta le scuole superiori all’istituto d’Arte “A. Passaglia” di Lucca, la città del fumetto, dove, nel 2009, incontra Simone Bianchi (artista Marvel di fama mondiale) che lo aiuta a migliorare. Ha collaborato con lui alla colorazione della storia sul Dottor Destino nel numero 1 dei “Fantastici Quattro” (Marvel 2018), in “Sharkey: The Bounty Hunter” (Netflix), e in altri progetti.
Tra gli altri suoi lavori: nel 2020 per Edizioni Chartesia realizza 3 dipinti su tela illustrando l’inferno, il purgatorio e il paradiso della “Divina Commedia” di Dante Alighieri; l’ambizioso progetto è presentato in anteprima assoluta durante l’Open Studio Online, la trasmissione in diretta che Marco realizza in collaborazione con LC&G.
Nel corso degli anni incontra artisti ed editori ben noti nel settore che contribuiscono, anche con consigli specifici, alla sua formazione. Il lavoro di Marco consiste nel creare immagini a 360°. Dalla pittura più classica alla grafica pubblicitaria, dai fumetti al design. Partecipa ai più importanti eventi del settore con il suo stand, in Italia all’estero, e dal 1 gennaio del 2018 nasce il suo studio creativo.