 L’Associazione Culturale Amici Zagoriani nasce ufficialmente nel febbraio 2018 (anche se la sua attività inizia nel dicembre 2016), con lo scopo principale di promuovere e realizzare a cadenza annuale il Rendez-vous degli amici di Zagor, ma non solo! In questi primi anni di intensa attività, infatti, l’associazione promuove, in collaborazione con il Comune e la scuola di Viddalba, una mattina di lezione di fumetto a opera del disegnatore Walter Venturi. Successivamente, crea e organizza il concorso di illustrazione “Sardegna, terra di avventure”, in collaborazione con il Liceo artistico Figari di Sassari.
L’Associazione Culturale Amici Zagoriani nasce ufficialmente nel febbraio 2018 (anche se la sua attività inizia nel dicembre 2016), con lo scopo principale di promuovere e realizzare a cadenza annuale il Rendez-vous degli amici di Zagor, ma non solo! In questi primi anni di intensa attività, infatti, l’associazione promuove, in collaborazione con il Comune e la scuola di Viddalba, una mattina di lezione di fumetto a opera del disegnatore Walter Venturi. Successivamente, crea e organizza il concorso di illustrazione “Sardegna, terra di avventure”, in collaborazione con il Liceo artistico Figari di Sassari.
Apre inoltre una sede fissa al centro del paese e promuove la lettura, invitando i giovani a visitare gli scaffali colmi di fumetti. Organizza diversi incontri con autori e inizia a suscitare interesse a livello nazionale. I forum, le altre associazioni del settore, gli esperti e gli autori ne parlano.
Arriva quindi l’invito e la partecipazione a Lucca Collezionando 2019, cui seguirà, a dicembre dello stesso anno, il festival del fumetto di Alghero “Di:segni”.
Attualmente fervono i preparativi per Lucca Collezionando 2022.





 
							 
				 
		