Marcello Mangiantini

Marcello Mangiantini, nato a Pescia nel 1971 e diplomato al liceo artistico di Lucca, si avvicina al mondo del fumetto partecipando a un paio di edizioni del concorso Pierlambicchi di Prato. Nel ’92 frequenta alcuni corsi per disegnatori tenuti da Angese e Jacopo Fo alla Libera Università di Alcatraz, nei pressi di Gubbio.

Nel ’95 entra a far parte dell’associazione Lucca Fumetto attraverso cui pubblica i suoi primi lavori. Nel ’96 comincia il sodalizio con lo sceneggiatore Marco Di Grazia con cui realizza i 5 episodi della serie “Area 51”. Nel 2000 crea, sempre sceneggiato da Di Grazia, “Filippo Mazzei, un eroe della Rivoluzione Americana”, la biografia dell’illustre cittadino del comune di Poggio a Caiano, lavoro che, grazie al gemellaggio con la città di Charlotteville, è pubblicato anche in una edizione in lingua inglese.

Nel 2002 realizza, su testi di Ermes Senzò, “Il diavolo bianco”, 4 episodi sempre ambientati durante le guerre coloniali, pubblicati dall’Editoriale Mercury. Nel frattempo si dedica anche al disegno umoristico, illustrando “Le avventure di Aria & G”, pubblicato dall’editore Titivillus. Nel 2003 inizia la sua collaborazione con Sergio Bonelli Editore, entrando a far parte dello staff dei disegnatori di “Zagor”.

Marcello Mangiantini è ospite di Collezionando 2019 in collaborazione con l’Associazione Culturale Amici Zagoriani.