Max Bunker
Max Bunker è il mio nom-de-plume, al secolo Luciano Secchi. C’è chi afferma che sono uno degli autori più prolifici…
Max Bunker è il mio nom-de-plume, al secolo Luciano Secchi. C’è chi afferma che sono uno degli autori più prolifici…
“Da “Genius” a Caravaggio: 50 anni di una straordinaria carriera.” Maurilio (Milo) Manara, nato a Luson (Bolzano) nel 1945, è…
Grande amico di Collezionando dalla sua prima edizione, Moreno Burattini (San Marcello Pistoiese, 1962) è sceneggiatore di fumetti, scrittore, critico specializzato, curatore…
Daniele Caluri (Livorno, 1971) ha iniziato a pubblicare a 14 anni per il mensile satirico “Il Vernacoliere”, per cui a…
Alfredo Castelli (Milano, 1947) è uno storico del fumetto e della letteratura popolare, fumettista e critico letterario italiano, noto soprattutto per…
“Ironia nelle collezioni di figurine Panini.” Bruno Prosdocimi nasce a Mestre nel 1936 e si trasferisce con la famiglia in…
“Il sacro, il profano e il cinema.” Emanuele Taglietti nasce a Ferrara il 6 gennaio 1943 e già giovanissimo si…
La passione di Francesco Barbieri (Bologna, 1970) è da sempre il disegno, per cui ha frequentato scuole e corsi specifici:…
Luca Bonessi, dopo aver frequentato il biennio presso la Scuola Romana dei Fumetti, inizia un percorso che lo porta alle…
Giuseppe Candita (Cittiglio, VA, 1978) nel 1992 irrompe nello studio di Corrado Roi, una delle matite di “Dylan Dog”, che…
Moreno Chiacchiera (Foligno, 1957) nel 1983 pubblica il suo primo fumetto “Rockstory”, storia del rock a fumetti pubblicata con la…
Fabio D’Agata (Roma, 1972) si avvicina al mondo dei fumetti all’età di 14 anni dopo che lo zio gli regala “Tex”…
Beniamino Del Vecchio (Milano, 1969), diplomato all’accademia di Belle Arti di Brera nel 1992 con tesi sul fumetto, dal 1995…
La Tram (vero nome Margherita Tramutoli) nasce a Potenza e vive a Livorno. Si laurea in Relazioni Internazionali all’Università Orientale…
Alice Milani (Pisa, 1986) ha studiato incisione e tecniche di stampa a Torino e a Bruxelles. Ha iniziato a fare…
Fabio Piacentini (classe ’72) ha iniziato a disegnare fumetti professionalmente nel 1992 e ha lavorato con le più importanti case…
Riccardo Pieruccini (Lucca, 1979), in arte Ruggine, è disegnatore e illustratore, ed è l’autore del bellissimo poster di Collezionando 2018. Ha pubblicato…
Nato a Bologna nel 1962, sarà presente anche lui nell’Artist Alley di Lucca Collezionando 2019, il 23 e 24 marzo.Architetto…
Marco Russo, classe 1991, da sempre appassionato di disegno e fumetti fin dalle scuole medie in provincia di Napoli, inizia…
Daniele Statella (Vercelli, 1972), disegnatore, fumettista e regista, dopo il diploma della Scuola del Fumetto di Milano lavora con gli…
Nato a Milano nell’Agosto 1967, è disegnatore e sceneggiatore di fumetti. Conclusi gli studi Milanesi affina il “mestiere” nello Studio…
Emanuela (in arte Lola) Airaghi nasce a Rho, in provincia di Milano, nel 1971. Dopo le prime esperienze su “Il…
Roberto Baldazzini (Vignola, 1958) autore di fumetti, designer e storico dell’immagine, si impone negli anni 80 con un segno originale…
Classe 1989, già in tenera età abbandona l’idea di fare il dentista per seguire la sua passione per il fumetto,…
Giovanni Ballati, fumettista e illustratore, dagli anni ’90 ha collaborato con numerosissime testate italiane e statunitensi, specializzandosi in graphic novel…
Jordi Bernet (Barcellona, 1944) è figlio di un autore di fumetti famoso nel suo Paese, Miguel Bernet, noto in patria…
Simone Bianchi è nato e vive a Lucca, Italia. Dopo aver lavorato per il mercato europeo per diversi anni, ha…
Paola Biribanti (Terni, 1977), giornalista, ha coordinato per alcuni anni la rivista “Il Turismo Culturale”. Laureata in Storia dell’Arte e…
Jacopo Brandi (Firenze, 1971) si diploma al Liceo Artistico nell’anno 1989-90 e nel 1991-92 acquisisce il diploma di grafico pubblicitario….
Vive e lavora a Roma, esordisce nel 2007 per l’editore indipendente Passenger Press, collaborando ai tre numeri della rivista annuale…
Stefano Casini (Livorno, 1958) durante gli studi collabora come graphic designer e copywrighter per un’agenzia pubblicitaria; dopo il diploma, comincia…
Andrea Castellan (Gorizia, 1967, in arte e per gli amici Casty) inizia a lavorare nel mondo del fumetto sceneggiando storie…
Nato a Firenze, inizia la sua attività nel mondo del fumetto come collaboratore di fumettidicarta.it e sceneggiatore di KILLER ELITE (Bottero…
Luciano Costarelli, classe 1969, ha esordito a 18 anni sulla fanzine “Collezionare” disegnando una storia di fantascienza. Dopo aver scritto…
Giuseppe Di Bernardo (Firenze, 1971) debutta nel mondo dei fumetti nel 1994 con la serie “Desdy Metus – L’Insonne”, creata…
Marco Di Grazia (Pescia, 1969) è attivo fin dagli anni ’90 nell’Associazione Culturale Lucca Fumetto, con la cura e realizzazione…
Maurizio Di Vincenzo (Teramo, 1958) si diploma all’Accademia di Belle Arti (corso di pittura), diventando professionista nel 1985. Tra il…
Lucio Filippucci (Bologna, 1955) comincia a lavorare nel mondo della carta stampata nel 1975 per la casa editrice Edifumetto. Nel…
Nato a Barga e cresciuto a Lucca, dove inizia a respirare fumetti, si laurea in filosofia e collabora con testate…
Giovanni Freghieri (Piacenza, 1950), ancora adolescente, comincia a farsi le ossa presso lo Studio di Giancarlo Tenenti, per iniziare una…
Dimitri Galli Rohl (Barga, 1975) risiede, per il momento, a Lucca. Si è diplomato in regia all’Accademia Nazionale “Silvio D’Amico”…
Massimo Gamberi (Firenze, 1973) ha frequentato il Liceo Artistico nel capoluogo toscano; all’inizio degli anni ’90 fa parte del primissimo staff…
Agnese Innocente, classe ’94, ha da sempre la passione per il disegno e la narrazione. Dopo un anno di Graphic…
Marcello Mangiantini, nato a Pescia nel 1971 e diplomato al liceo artistico di Lucca, si avvicina al mondo del fumetto…
Elena Mirulla (Genova, 1983) ha frequentato il Liceo Artistico, l’Accademia di Belle Arti e un corso di fumetto con il…
Mauro Laurenti (Roma, 1958) termina gli studi e inizia la sua collaborazione artistica con lo Studio Leonetti. Poi collabora con…
Luca Lenci (Lucca, 1989), fumettista e illustratore, nel 2013 riceve la menzione speciale al Project Contest di Lucca Comics &…
Andrea Michielotto nasce per partenogenesi da un altro organismo pluricellulare chiamato Andrea Michielsette. È considerato uno dei maggiori narratori viventi…
Francesco Natali (Lucca 1965) ha frequentato l’Istituto d’Arte Passaglia della sua città e successivamente l’Accademia di Belle Arti a Carrara….
Alfredo Orlandi (Viareggio, 1969), dopo essersi diplomato al Liceo Artistico di Lucca e all’Accademia di Belle Arti di Carrara, inizia…
Emiliano Pagani inizia collaborando con “Il Vernacoliere” nel 1991. Pubblica il primo albo a fumetti nel 2005 raccogliendo le storie…
Lorenzo Pastrovicchio, diplomato presso l’Accademia Disney nel 1993, inizia a collaborare con la Walt Disney Italia occupandosi delle illustrazioni destinate…
Valerio Piccioni (Roma, 1967) esordisce in una storia di “Max Living” del 1995, edita da L’Arca Perduta, e 2 storie…
Filippo Pieri è nato a Firenze, tra il 1998 e il 2018 ha lavorato ai suoi Battista il collezionista, I sogni dei…
Luca Raimondo inizia la sua carriera di disegnatore nel 1995 con la storia breve “La zona morta”, sceneggiata da Paolo…
24 anni, ha fondato e dirige Lucca Manga School. A Tokyo lavora con professionisti del Manga e con aziende ad…
Massimo Rotundo è disegnatore, illustratore, storyboard-artist, character designer, costume designer, concept artist, autore, pittore, insegnante. La sua carriera ha attraversato…
Michele Rubini (Narni, 1977), dopo aver frequentato il liceo scientifico, è entrato in contatto con Stefano Andreucci di cui è…
Attuale direttore artistico di Sbam!, ha cominciato disegnando e scrivendo per Lupo Alberto (prima di passare aCattivik), pubblicando poi su Il…
Fabrizio Spadini (Milano, 1975), dopo la formazione in grafica e illustrazione, inizia a collaborare come freelance con agenzie di pubblicità…
Alessandro Squadrito (Livorno, 1987), diplomato alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze, nel 2012 vince una borsa come primo classificato…
Mangaka e pittore, ha pubblicato il suo primo manga a 18 anni.Oggi le sue tele vengono esposte nelle gallerie di…
Nato in provincia di Ferrara nel 1948, inizia l’attività di fumettista nei primi anni ’70 con la Editrice Universo. Collabora…
Simone Togneri vive, disegna e scrive le sue storie in una grande casa ai margini di un bosco dell’alta Toscana,…
Marcello Toninelli (Siena, 1950), fumettista, scrittore, giornalista, ha lavorato per i più importanti editori italiani collaborando a testate come “Dylan…
Rodolfo Torti (Roma, 1947) studia animazione presso l’Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione e si occupa inizialmente…
Antonio Tregnaghi lavora nel mondo dei fumetti dal 1981, quando con Renato Genovese, Graziano Frediani e altri amici fonda il…
Walter Venturi (1969, Roma) si affaccia al mondo del fumetto nel 1994 autoproducendo 12 albi del suo personaggio “Capitan Italia”…
Ha creato e sceneggiato diverse serie per Cronaca di Topolinia, muovendosi tra diversi generi; da un paio di anni si…