Lucca Collezionando: le date del 2020
Ancora top secret il tema della nuova edizione, ma si conferma la linea della manifestazione che vuole essere un weekend…
Ancora top secret il tema della nuova edizione, ma si conferma la linea della manifestazione che vuole essere un weekend…
Scoprite chi saranno i protagonisti negli stand di Collezionando. Originali, rarità, edizioni speciali, memorabilia: ecco tutti gli espositori che troverete…
Max Bunker è il mio nom-de-plume, al secolo Luciano Secchi. C’è chi afferma che sono uno degli autori più prolifici…
La 001 Edizioni nasce nel 2006 con l’obiettivo di portare in Italia le migliori graphic novel, i grandi autori e…
“Da “Genius” a Caravaggio: 50 anni di una straordinaria carriera.” Maurilio (Milo) Manara, nato a Luson (Bolzano) nel 1945, è…
Qui di seguito tutti gli orari esatti di quando si potranno incontrare gli artisti per autografi e firmacopie. Sabato 23…
Grande amico di Collezionando dalla sua prima edizione, Moreno Burattini (San Marcello Pistoiese, 1962) è sceneggiatore di fumetti, scrittore, critico specializzato, curatore…
Daniele Caluri (Livorno, 1971) ha iniziato a pubblicare a 14 anni per il mensile satirico “Il Vernacoliere”, per cui a…
“Proponiamo storie senza tempo. Scoviamo autori e personaggi di successo che hanno fatto la Storia del fumetto. Ogni giorno lavoriamo…
A.Mys, l’associazione culturale che raduna i fan di Martin Mystere sarà presente a Collezionando 2019 con numerose iniziative. Insieme all’apertura…
Alfredo Castelli (Milano, 1947) è uno storico del fumetto e della letteratura popolare, fumettista e critico letterario italiano, noto soprattutto per…
Il “Rendez-vous degli amici di Zagor” nasce per iniziativa di Fausto Serra, appassionato lettore di “Zagor” fin dalla più tenera…
L’ANAFI, erede della gloriosa ANAF, è nata nel 1992 e ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa…
Davide Zanella, Cristina Atofanei e Federica Delinavelli sono tre pittori e grafici Padovani che da anni operano nel settore del…
Il Vittorioso è stato un settimanale culturale “forte-lieto-leale-generoso”, pubblicato tra il 1932 e il 1966.Fortemente voluto dall’Azione Cattolica, si rivolgeva…
Barta è una casa editrice di narrativa, fumetti e dintorni. Nasce dalla convinzione che un editore debba pubblicare i titoli…
Visto la felice esperienza della scorsa primavera, in occasione di Collezionando 2019 è stata confermata l’iniziativa in collaborazione con Catawiki….
Stefano Bartolomei, la mente dietro Comics 104, è organizzatore dal lontano 1978 di eventi, convegni, mostre ed esposizioni legate al…
ComiXtime è il primo database completo di fumetti in Italia a servizio di collezionisti, fumetterie, autori, editori e distributori. Siamo…
“Ironia nelle collezioni di figurine Panini.” Bruno Prosdocimi nasce a Mestre nel 1936 e si trasferisce con la famiglia in…
Cronaca di Topolinia è una pubblicazione fuori commercio, a tiratura limitata, senza scopo di lucro riservata ai soci dell’associazione culturale…
“Il sacro, il profano e il cinema.” Emanuele Taglietti nasce a Ferrara il 6 gennaio 1943 e già giovanissimo si…
Il forum Spirito Con La Scure ospiterà il talentuoso Davide “Snake” Decina, pittore professionista di model kit storici e fantasy…
La passione di Francesco Barbieri (Bologna, 1970) è da sempre il disegno, per cui ha frequentato scuole e corsi specifici:…
Luca Bonessi, dopo aver frequentato il biennio presso la Scuola Romana dei Fumetti, inizia un percorso che lo porta alle…
Giuseppe Candita (Cittiglio, VA, 1978) nel 1992 irrompe nello studio di Corrado Roi, una delle matite di “Dylan Dog”, che…
Moreno Chiacchiera (Foligno, 1957) nel 1983 pubblica il suo primo fumetto “Rockstory”, storia del rock a fumetti pubblicata con la…
Il Diabolik Club è un’associazione senza alcun scopo di lucro con sede a Sassuolo in provincia di Modena, nata per…
Il negozio Ebay specializzato in fumetti di antiquariato, tavole originali e figurine, porta in vendita tutte le meraviglie di questa…
Il Dylan Dog Fans Club (DDFC) nasce nel 2010 ad Arezzo e dei 3 soci fondatori è a tutt’oggi ancora…
Sabato 23 marzo Ore 10.00-11.00 Alessandro Bottero introduce al collezionismo Batmaniano in Italia dagli anni ’40 a oggi. Modera Stefano…
L’associazione Dylandogofili – Collezionisti Dylan Dog dal 2003 è stata registrata ufficialmente nel 2011, benché sia nata a tutti gli…
Editoriale Cosmo è una casa editrice di fumetti fondata nel 2012, con sede a Reggio Emilia. Con il motto “Spazio…
Fabio D’Agata (Roma, 1972) si avvicina al mondo dei fumetti all’età di 14 anni dopo che lo zio gli regala “Tex”…
Sabato 23 marzo Ore 9.00-12.00 Workshop: Come si disegna e si scrive un fumetto (da 14 anni) A cura di…
I fumetti erotici italiani sono tornati! A Lucca Collezionando 2019 sarà presente anche il progetto Vintagerotika di Annexia. Vengono riproposte le principali…
L’Editoriale Mercury fa il suo debutto ufficiale nell’editoria a fumetti nel gennaio 1996, con una prestigiosa edizione a colori delle…
Beniamino Del Vecchio (Milano, 1969), diplomato all’accademia di Belle Arti di Brera nel 1992 con tesi sul fumetto, dal 1995…
Dopo l’adesione di Milo Manara, fra gli ospiti d’onore di Collezionando 2019, arriva Max Bunker che presenteràil libro “Una vita…
Elara Libri è una casa editrice specializzata in accurate edizioni integrali di narrativa fantastica. Ha al suo attivo più di…
Da quest’anno Collezionando, seguendo come di regola le strade della passione, non si limita ad indagare i territori conosciuti e…
A Collezionando 2019 sarà presente anche Tavoleoriginali.net Il nome dice tutto: nato dalla passione di Francesco Bazzana, dal 2000 è…
Il Centro del Fumetto di Livorno e Nebraska’s War organizzano, durante Lucca Collezionando 2019, due tornei di carte Magic, uno…
A Lucca Collezionando 2019 sarà presente anche il Dylan Dog Fan Club: prima e unica associazione sul cult del fumetto…
Per celebrare i 90 anni dalla nascita di Gallieno Ferri, che ricorrono proprio durante Lucca Collezionando 2019, il Forum Zagor…
La Tram (vero nome Margherita Tramutoli) nasce a Potenza e vive a Livorno. Si laurea in Relazioni Internazionali all’Università Orientale…
Alice Milani (Pisa, 1986) ha studiato incisione e tecniche di stampa a Torino e a Bruxelles. Ha iniziato a fare…
Fabio Piacentini (classe ’72) ha iniziato a disegnare fumetti professionalmente nel 1992 e ha lavorato con le più importanti case…
Riccardo Pieruccini (Lucca, 1979), in arte Ruggine, è disegnatore e illustratore, ed è l’autore del bellissimo poster di Collezionando 2018. Ha pubblicato…
Nato a Bologna nel 1962, sarà presente anche lui nell’Artist Alley di Lucca Collezionando 2019, il 23 e 24 marzo.Architetto…
Marco Russo, classe 1991, da sempre appassionato di disegno e fumetti fin dalle scuole medie in provincia di Napoli, inizia…
Il Diabolik Club di Sassuolo, attivo dal 1996, sarà presente a Lucca Collezionando il 23 e 24 marzo.Sarà una grande…
Collezionando 2019 arriva in questi giorni nelle scuole del territorio comunale con una serie di laboratori educativi, realizzati ad hoc…
Anche quest’anno in occasione di Collezionando si terrà il raduno primaverile ufficiale! Durante la giornata di sabato 23, alle ore…
È uno degli organizzatori di Collezionando e sarà presente durante l’evento con diverse attività di cui segnaliamo la presentazione del…
Daniele Statella (Vercelli, 1972), disegnatore, fumettista e regista, dopo il diploma della Scuola del Fumetto di Milano lavora con gli…
Nato a Milano nell’Agosto 1967, è disegnatore e sceneggiatore di fumetti. Conclusi gli studi Milanesi affina il “mestiere” nello Studio…
Emanuela (in arte Lola) Airaghi nasce a Rho, in provincia di Milano, nel 1971. Dopo le prime esperienze su “Il…
Roberto Baldazzini (Vignola, 1958) autore di fumetti, designer e storico dell’immagine, si impone negli anni 80 con un segno originale…
Classe 1989, già in tenera età abbandona l’idea di fare il dentista per seguire la sua passione per il fumetto,…
Giovanni Ballati, fumettista e illustratore, dagli anni ’90 ha collaborato con numerosissime testate italiane e statunitensi, specializzandosi in graphic novel…
Jordi Bernet (Barcellona, 1944) è figlio di un autore di fumetti famoso nel suo Paese, Miguel Bernet, noto in patria…
Simone Bianchi è nato e vive a Lucca, Italia. Dopo aver lavorato per il mercato europeo per diversi anni, ha…
Paola Biribanti (Terni, 1977), giornalista, ha coordinato per alcuni anni la rivista “Il Turismo Culturale”. Laureata in Storia dell’Arte e…
Jacopo Brandi (Firenze, 1971) si diploma al Liceo Artistico nell’anno 1989-90 e nel 1991-92 acquisisce il diploma di grafico pubblicitario….
Vive e lavora a Roma, esordisce nel 2007 per l’editore indipendente Passenger Press, collaborando ai tre numeri della rivista annuale…
Stefano Casini (Livorno, 1958) durante gli studi collabora come graphic designer e copywrighter per un’agenzia pubblicitaria; dopo il diploma, comincia…
Andrea Castellan (Gorizia, 1967, in arte e per gli amici Casty) inizia a lavorare nel mondo del fumetto sceneggiando storie…
Nato a Firenze, inizia la sua attività nel mondo del fumetto come collaboratore di fumettidicarta.it e sceneggiatore di KILLER ELITE (Bottero…
Luciano Costarelli, classe 1969, ha esordito a 18 anni sulla fanzine “Collezionare” disegnando una storia di fantascienza. Dopo aver scritto…
Giuseppe Di Bernardo (Firenze, 1971) debutta nel mondo dei fumetti nel 1994 con la serie “Desdy Metus – L’Insonne”, creata…
Marco Di Grazia (Pescia, 1969) è attivo fin dagli anni ’90 nell’Associazione Culturale Lucca Fumetto, con la cura e realizzazione…
Maurizio Di Vincenzo (Teramo, 1958) si diploma all’Accademia di Belle Arti (corso di pittura), diventando professionista nel 1985. Tra il…
Lucio Filippucci (Bologna, 1955) comincia a lavorare nel mondo della carta stampata nel 1975 per la casa editrice Edifumetto. Nel…
Nato a Barga e cresciuto a Lucca, dove inizia a respirare fumetti, si laurea in filosofia e collabora con testate…
Giovanni Freghieri (Piacenza, 1950), ancora adolescente, comincia a farsi le ossa presso lo Studio di Giancarlo Tenenti, per iniziare una…
Dimitri Galli Rohl (Barga, 1975) risiede, per il momento, a Lucca. Si è diplomato in regia all’Accademia Nazionale “Silvio D’Amico”…
Immancabile presenza a Collezionando, quest’anno Cronaca di Topolina festeggia i primi trent’anni di attività editoriale con una serie di iniziative. …
IL COLLEZIONISTA, dal 1976 a Lucca è il punto di riferimento per tutti coloro che sono appassionati di fumetti, filatelia,…
Insieme a Caterina Rocchi e al Maestro Yoshiyasu Tamura i visitatori potranno immergersi totalmente nell’universo del fumetto Made In Japan….
Torna il Subbuteo a Collezionando! I visitatori troveranno un’area di 5 tavoli a cura del Subbuteo Club Pantere Lucca, su…
Spiritoconlascure.it è l’indirizzo del forum SCLS (appunto Spirito con la Scure, uno dei nomi con cui è conosciuto Zagor, storico…
Il Forum Zagor Te Nay, la cosiddetta “Darkwood del web”, da oltre dieci anni rappresenta un importante punto di riferimento…
“Ci occupiamo di fumetti e album di figurine d’epoca e da collezione. Collezioni complete e albi singoli di tantissime testate…
Fondata dall’eclettico disegnatore Dino Caterini nel 1979, dopo 25 anni la scuola rappresenta un importante punto di riferimento per le…
Lavieri Edizioni è nata nel 2004 e fin dagli esordi si è proposta in settori apparentemente lontani quali la letteratura, i…
Massimo Gamberi (Firenze, 1973) ha frequentato il Liceo Artistico nel capoluogo toscano; all’inizio degli anni ’90 fa parte del primissimo staff…
Little Nemo Art Gallery e Casa d’Aste partecipa a Lucca Collezionando presentando “Arte da copertina/Cover Art”, anteprima della 56a asta…
Partner di Yokohama Manga Kyoshitsu, nasce nel 2010 per portare l’insegnamento della tecnica manga in Italia preparando i ragazzi con…
Mencaroni Editore nasce con la precisa volontà di colmare un vuoto nel panorama editoriale dedicato al mondo del collezionismo, con…
Menhir Edizioni è una casa editrice nata nel 2009 dalla fusione della Pinguin’s Edition e della Lapis Lapsus Edizioni, marchi…
Mraz Fumetti opera da diverso tempo nel campo del fumetto di antiquariato, in particolare nelle uscite tra gli anni ’40…
Specializzata in fumetto d’autore e nella grande saggistica sui comics, la Nicola Pesce Editore, guidata dal suo titolare appena trentenne,…
Papersera nasce come giornale on line che si occupa di tutto quanto riguarda il mondo dei fumetti Disney: dai contenuti…
In Via Libero Andreotti 46 a Pescia, nasce come negozio di giocattoli e collezionismo e in seguito diventa edicola e…
“Sbam! Comics” è una rivista digitale a fumetti e sui fumetti. Esce ogni 2 mesi e si scarica gratuitamente dal…
Agnese Innocente, classe ’94, ha da sempre la passione per il disegno e la narrazione. Dopo un anno di Graphic…
Shockdom è la casa editrice di fumetti fondata da Lucio Staiano nel 2000 e si pone come prima realtà italiana…
Appassionati o meno di football, è quasi impossibile che da bambini non si sia giocato almeno una volta a Subbuteo!…
Marcello Mangiantini, nato a Pescia nel 1971 e diplomato al liceo artistico di Lucca, si avvicina al mondo del fumetto…